MA È VERO?: imparare a conoscere le Fake News
a cura del prof. Giovanni Zagni
Le persone modello: persone target, persone seconde da attrarre (caratteristiche, comportamenti, attitudini, bisogni e sfide, obiettivi e motivazioni, come aiutarle) https://bit.ly/personemodello
Empatia, persone, esperienze nella biblioteca casa di quartiere Mappa dell’empatia, cosa provano gli utenti della biblioteca casa? Cosa dicono, pensano, fanno, provano https://bit.ly/mappalempatia Canvas delll’empatia: https://bit.ly/canvasempatico
a cura di Arch. Fedele Congedo L’apprezzamento degli stakeholder presenti, le loro storie: i lavori che gli stakeholder hanno compiuto: le storie compiute importanti che hanno incontrato, realizzato o che mancano. Gli stakeholder ancora da coinvolgere e le relazioni fra gli stakeholder.
Principi, sogni, idee, pensieri e valori per la biblioteca casa di quartiere a cura di Arch. Fedele Congedo per costruire un comune modo di pensare rispetto alla biblioteca: valori, esigenze, aspettative, competenze comuni, punti di forza, debolezze e rischi.
a cura di Domenico Mancusi Il laboratorio accoglierà 30 ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni che frequentano le Scuole Medie e Superiori della città di Potenza. Il Corso sarà articolato in 5 lezioni in modalità WhatsApp con appuntamento settimanale.I testi realizzati dai Ragazzi su un tema specifico di grande attualità, saranno selezionati per …
Principi, sogni, idee, pensieri e valori per la biblioteca casa di quartiere a cura di Arch. Fedele Congedo I principi veramente importanti, idee e sogni oltre ogni limite, i cambiamenti attorno a noi che accadono, idee, concetti, lezioni da apprendere, le persone da coinvolgere.
Mappe concettuali e Mappe mentali: introduzione all’utilizzo di SuperMappe Evo a cura del dott. Michele Sensini e personale specializzato di APPSTART Onlus
I libri digitali: introduzione all’utilizzo di ePico! progetto organizzato dalla Biblioteca Centrale di Ateneo dell’Università degli Studi della Basilicata in collaborazione con l’AID sezione di Potenza a cura del Dott. Michele Sensini e personale specializzato di APPSTART Onlus