Corso base di FOTOGRAFIA DIGITALE
8° lezione a cura di Antonio Sileo la lezione si terrà in presenza presso la Biblioteca di Ateno di Macchia Romana
8° lezione a cura di Antonio Sileo la lezione si terrà in presenza presso la Biblioteca di Ateno di Macchia Romana
Biblioteca di Ateneo – Polo Scientifico, Campus di Macchia Romana, Potenza Legge: Prof.ssa Donatella Caniani “Le mie amiche streghe” di Silvia Bencivelli Alice ha quasi quarant’anni, non beve caffè, ha paura dei gabbiani, cura la gastrite con le banane, e sul mondo si concede di avere più domande che risposte. Capire le cose difficili è …
Incontri informali tra amanti della lettura – Le mie amiche streghe Leggi altro »
Biblioteca di Ateneo – Polo Scientifico, Campus di Macchia Romana, Potenza Legge: Prof.ssa Maria Teresa Imbriani “L’eredità della priora” di Carlo Alianello Vasto affresco degli eventi che si svilupparono nell’Italia meridionale tra il 1861 e il 1862, l’opera rimane la insuperata saga del brigantaggio. Nata come romanzo ideologicamente orientato a far valere le ragioni del Sud contro un Nord invasore e …
Incontri informali tra amanti della lettura – L’eredità della priora Leggi altro »
Biblioteca di Ateneo – Polo Scientifico, Campus di Macchia Romana, Potenza Legge: Prof.ssa Rosanna Salvia “Cecità” di Josè Saramago In un tempo e un luogo non precisati, all’improvviso l’intera popolazione diventa cieca per un’inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le …
Incontri informali tra amanti della lettura – Cecità Leggi altro »
Biblioteca di Ateneo – Polo Scientifico, Campus di Macchia Romana, Potenza Introduce: Prof.ssa Aurelia Sole Legge: Prof. Nicola Cavallo “La punta dell’ago” Alain Connes, Dayne Chereau, Jacques Dixmier Le avventure di un’affascinante scienziata, appassionata e pronta a tutto, sullo sfondo di una Venezia incantata e dei misteriosi laboratori del CERN di Ginevra.Un intrigo poliziesco che …
Incontri informali tra amanti della lettura – La punta dell’ago Leggi altro »
Mancano pochi giorni (entro il 3 Agosto) per partecipare all’opera collettiva “Diario di Comunità”.Prendete un foglio di giornale del periodo del lockdown o odierno, sottolineate una frase o un articolo che vi ha colpito.Lasciate un segno. Il vostro contributo verrà rielaborato dalle artiste @Naomi Lazzari e @Mara Emera Autilio. Il progetto “Il Giardino della Comunità”, …
Cara amica, gentile amico,ti ricordiamo che oggi, dalle 16:00 alle 18:00, è in programma il quinto incontro del laboratorio promosso dal Polo bibliotecario di Potenza nell’ambito del progetto “Il Giardino della Comunità”, vincitore del bando del MiBACT Biblioteca Casa di quartiere (Piano Cultura Futuro Urbano). Oggi inizieremo a popolare il nostro giardino – che legge e vive …
5° incontro laboratorio “Il Giardino della Comunità” Leggi altro »
Biblioteca di Ateneo – Polo Umanistico, Campus del Francioso, Potenza Legge: Prof.ssa Manuela Gieri “Fare un film” di Federico Fellini In questo libro, Federico Fellini ha svelato per la prima volta i legami misteriosi, talvolta inquietanti, che lo avvincono al suo lavoro. Fra divagazioni estrose e vagabondaggi della memoria, egli racconta l’atmosfera in cui ha …
Incontri informali tra amanti della lettura – Fare un film Leggi altro »
1° lezione a cura di Antonio Sileo la lezione si terrà in modalità on-line
7° lezione a cura di Antonio Sileo la lezione si terrà in presenza presso la Biblioteca di Ateno di Macchia Romana